25 marzo 2007
- L’assemblea dei dipendenti di Lazio Service ha approvato alla unanimità la proposta sindacale di iniziative per conquistare la stabilizzazione dei 900 lavoratori precari così come previsto dagli accordi sindacali.
Già nell’incontro dello scorso 16 marzo Cgil Cisl Uil e Fim Fiom Uilm avevano richiesto :
· la riconferma dei contenuti degli accordi del 6 luglio e del 29 dicembre 2006 e il superamento degli ostacoli intervenuti,
· la proroga di tutti i contratti già scaduti
· forme di sostegno al reddito per i lavoratori che avrebbero già dovuti essere stabilizzati ma che da circa due mesi sono senza lavoro e senza retribuzione. Si tratta di 280 lavoratori a cui si aggiungeranno almeno altri 140 lavoratori e lavoratrici interinali alla fine del mese di marzo.
La giunta ha riconfermato positivamente la validità degli accordi ma sulle proroghe non dà risposte mentre sulle forme di sostegno al reddito vi è una disponibilità che va però tutta concretizzata.
A fronte di tale situazione le Organizzazioni Sindacali e l’assemblea dei dipendenti di Lazio Service hanno deciso le seguenti iniziative:
· Realizzare a partire dal prossimo lunedì 26 marzo un presidio permanente dei lavoratori e delle lavoratrici sotto la Regione Lazio
· Indicono una conferenza stampa per il 26 marzo sotto la Regione Lazio per pubblicizzare e spiegare alla stampa e all’opinione pubblica gli obbiettivi e le motivazioni della protesta.
atipici flessibili precari casa reddito mobilità licenziamenti repressione rappresentanza lotta sciopero manifestazione presidio assemblea dibattito contratto rinnovo mayday redditoxtutti precog incontrotempo lavoro non lavoro
Visualizzazione post con etichetta lazio service. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lazio service. Mostra tutti i post
27.3.07
9.1.07
Lazio Service, assunti in 600 entro il 2007
Contratti a tempo indeterminato nella società della Regione. Il vicepresidente della Giunta Pompili: "Diamo maggiore autonomia gestionale". A gennaio stabilizzati i primi 300
Roma, 4 gennaio 2006 - Entro la fine del 2007 circa 600 dipendenti della societa' Lazio Service saranno assunti con un contratto a tempo indeterminato. Lo hanno annunciato il vice-presidente della Giunta regionale Massimo Pompili e l'assessore al personale Marco Di Stefano. Entro gennaio saranno quindi stabilizzati i primi 300, per lo piu' addetti ai servizi essenziali, poi nel corso del 2007 gli altri 600 dipendenti Lazio Service.
Se per Pompili si apre una fase nuova ''con l'obiettivo di raggiungere l'autonomia gestionale della societa' dalla Regione'', per Di Stefano si tratta ''di una vera e propria svolta''. ''Stiamo dando una risposta a chi lavora nell'incertezza - ha aggiunto l'assessore - in controtendenza alle politiche del precariato degli anni passati''.
Lazio Service, creata nel 2001, conta attualmente circa 1000 dipendenti: 94 con contratto a tempo indeterminato, 141 con rapporto interinale e tutti gli altri con contratto a tempo determinato. Plauso dal Presidente Lazio Service Sergio Scicchitano secondo cui la Regione ''e' stata in grado di correggere un'anomalia''.
Soddisfazione e' stata espressa anche da Walter Schiavella della Cgil, Dario Roncon della Cisl e da Lorenzo Dore della Uil. ''Il contratto - ha detto Schiavella - rimane quello dei metalmeccanici. A fine anno valuteremo l'area contrattuale piu' idonea"
Roma, 4 gennaio 2006 - Entro la fine del 2007 circa 600 dipendenti della societa' Lazio Service saranno assunti con un contratto a tempo indeterminato. Lo hanno annunciato il vice-presidente della Giunta regionale Massimo Pompili e l'assessore al personale Marco Di Stefano. Entro gennaio saranno quindi stabilizzati i primi 300, per lo piu' addetti ai servizi essenziali, poi nel corso del 2007 gli altri 600 dipendenti Lazio Service.
Se per Pompili si apre una fase nuova ''con l'obiettivo di raggiungere l'autonomia gestionale della societa' dalla Regione'', per Di Stefano si tratta ''di una vera e propria svolta''. ''Stiamo dando una risposta a chi lavora nell'incertezza - ha aggiunto l'assessore - in controtendenza alle politiche del precariato degli anni passati''.
Lazio Service, creata nel 2001, conta attualmente circa 1000 dipendenti: 94 con contratto a tempo indeterminato, 141 con rapporto interinale e tutti gli altri con contratto a tempo determinato. Plauso dal Presidente Lazio Service Sergio Scicchitano secondo cui la Regione ''e' stata in grado di correggere un'anomalia''.
Soddisfazione e' stata espressa anche da Walter Schiavella della Cgil, Dario Roncon della Cisl e da Lorenzo Dore della Uil. ''Il contratto - ha detto Schiavella - rimane quello dei metalmeccanici. A fine anno valuteremo l'area contrattuale piu' idonea"
3.12.06
Sul caso dei precari Lazio Service
COMUNICATO STAMPA -PRECARI LAZIO SERVICE... di Peppe Rossi
TIBALDI SUI PRECARI LAZIO SERVICE: “DEPLORO LA MANCATA PROROGA DEI CONTRATTI IN SCADENZA. L’ENTE RIVEDA TALE DECISIONE”
“Deploro la decisione di Lazio Service relativa alla mancata proroga dei contratti in scadenza. Invito pertanto i vertici della società a ritornare sui propri passi, rispettando quanto previsto nell’accordo del 6 luglio e nell’incontro del 20 novembre. La riunione del 7 dicembre sancisca la coerenza tra quanto dichiarato in tema di stabilizzazione dei lavoratori temporanei e relative decisioni sul futuro occupazionale degli 800 precari”.
Alessandra Tibaldi
Assessora al Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili della Regione Lazio
Roma, 1 dicembre 2006
TIBALDI SUI PRECARI LAZIO SERVICE: “DEPLORO LA MANCATA PROROGA DEI CONTRATTI IN SCADENZA. L’ENTE RIVEDA TALE DECISIONE”
“Deploro la decisione di Lazio Service relativa alla mancata proroga dei contratti in scadenza. Invito pertanto i vertici della società a ritornare sui propri passi, rispettando quanto previsto nell’accordo del 6 luglio e nell’incontro del 20 novembre. La riunione del 7 dicembre sancisca la coerenza tra quanto dichiarato in tema di stabilizzazione dei lavoratori temporanei e relative decisioni sul futuro occupazionale degli 800 precari”.
Alessandra Tibaldi
Assessora al Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili della Regione Lazio
Roma, 1 dicembre 2006
Etichette:
dicembre2006,
lazio,
lazio service,
precari,
regione lazio,
tibaldi
Iscriviti a:
Post (Atom)