Bologna Sciopero a sorpresa all'inaugurazione del McDonald's della stazione di Bologna | |
Benedetta Aledda |
atipici flessibili precari casa reddito mobilità licenziamenti repressione rappresentanza lotta sciopero manifestazione presidio assemblea dibattito contratto rinnovo mayday redditoxtutti precog incontrotempo lavoro non lavoro
Visualizzazione post con etichetta ugl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ugl. Mostra tutti i post
11.7.08
Bologna Sciopero a sorpresa all'inaugurazione del McDonald's della stazione di Bologna
24.4.07
Alitalia, hostess sul piede di guerra: possibile sciopero il 3 maggio
Nuova data con circoletto rosso per chi viaggia con Alitalia. Gli assistenti di volo della compagnia di bandiera sembrano orientati ad uno sciopero di 24 ore il prossimo 3 maggio, per protestare contro i progressi nelle trattative sul rinnovo contrattuale della categoria. Un tavolo è stato convocato per il 26 aprile.
Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl, Sdl, Anpav e Avia chiedono "da mesi con forza l'avvio di un tavolo con l'azienda che affronti con la dovuta urgenza i problemi dei diritti non riconosciuti, delle violazioni contrattuali e degli atti unilaterali che caratterizzano l'operato aziendale". Al centro delle trattative, spiegano i sindacati, particolare attenzione dovrà essere posta sulla stabilizzazione dei precari, sull'adeguamento dei salari all'inflazione, sulla decontribuzione ex-Visco.
Le organizzazioni sindacali e le associazioni professionali dei dipendenti dell'Alitalia, intanto, intendono aprire un confronto con i potenziali acquirenti della quota pubblica della compagnia e chiedono al governo che liberi le tre cordate in gara dal vincolo di riservatezza. E' quanto si legge in una lettera che i sindacati stanno per inviare al governo, nella quale si sollecita un incontro con l'esecutivo anche per conoscere le linee guida delle tre proposte presentate lo scorso 16 aprile.
Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl, Sdl, Anpav e Avia chiedono "da mesi con forza l'avvio di un tavolo con l'azienda che affronti con la dovuta urgenza i problemi dei diritti non riconosciuti, delle violazioni contrattuali e degli atti unilaterali che caratterizzano l'operato aziendale". Al centro delle trattative, spiegano i sindacati, particolare attenzione dovrà essere posta sulla stabilizzazione dei precari, sull'adeguamento dei salari all'inflazione, sulla decontribuzione ex-Visco.
Le organizzazioni sindacali e le associazioni professionali dei dipendenti dell'Alitalia, intanto, intendono aprire un confronto con i potenziali acquirenti della quota pubblica della compagnia e chiedono al governo che liberi le tre cordate in gara dal vincolo di riservatezza. E' quanto si legge in una lettera che i sindacati stanno per inviare al governo, nella quale si sollecita un incontro con l'esecutivo anche per conoscere le linee guida delle tre proposte presentate lo scorso 16 aprile.
Iscriviti a:
Post (Atom)